Quando fuori ci sono 35 gradi e il sole sembra un fornello acceso, l’unica cosa che vogliamo è qualcosa di freddo, buono… e con dentro una bella botta di energia. Per esempio?
Un gelato al caffè. Oppure una bella
granita. Magari fatta in casa con un ottimo
espresso di qualità.Ecco allora che entra in gioco
Caffè Roen,
torrefazione artigianale veronese che
dal 1979 ci regala caffè tostato in Italia, corposo, profumato e di altissima qualità. Non a caso si sono appena aggiudicati (di nuovo)
le tre stelle ai Superior Taste Awards 2025 con la
miscela Extra Bar, oltre a un bouquet di stelle negli anni precedenti per le loro miscele 100% Arabica e 100% Arabica Gourmet.
Insomma, quale altro caffè usare per la nostra fresca preparazione estiva se non il buonissimo espresso ottenuto dai
grani tostati artigianalmente da Caffè Roen?
Il gelato al caffè: una crema estiva
C’è qualcosa di profondamente italiano nel gelato al caffè. Forse è quell’
equilibrio perfetto tra dolcezza e carattere. O magari è che riesce ad essere dessert e dopopasto insieme. Comunque sia, farlo in casa è più facile di quanto sembri,
anche senza gelatiera!Qual è il segreto? Senza dubbio,
un buon espresso. E qui non possiamo che consigliarti di usare una delle
miscele Roen per un caffè a regola d’arte: intenso, aromatico, con quella crema ambrata che fa venire voglia di fare una foto prima ancora di assaggiarlo.
Ecco come fare:
- Versione classica: Versa il tuo caffè espresso nella crema pasticcera base (latte, panna, zucchero e tuorli), fai raffreddare e poi vai con la mantecatura.
- Versione senza panna: Puoi usare solo latte intero e un po’ di latte condensato.
- Versione vegana: Al posto del latte vaccino, usa il mix di latte di mandorla e panna vegetale: più leggera, ma ugualmente deliziosa.
- Gelato affogato al caffè: Prendi due palline di gelato belle grosse, versa sopra un espresso bollente Roen… e guarda la magia sciogliersi davanti ai tuoi occhi!
Scopri altre ricette per un caffè estivo rinfrescante e gustoso!
La granita al caffè: Sicilia meets Espresso
E poi c’è lei: la granita al caffè. Fresca, granulosa, profumata. Dalle colazioni a Palermo ai tramonti sotto l’ombrellone, è uno di quei piaceri estivi che non stancano mai.
Farla in casa è
sorprendentemente semplice. Prepara mezzo litro di espresso (fatto con i grani Roen, naturalmente), aggiungi dolcificante a piacere e mettilo in freezer in un contenitore basso. Ogni mezz’ora, raschia con una forchetta per rompere i cristalli di ghiaccio. Dopo un paio d’ore, hai una
granita al caffe’ fatta in casa da manuale, senza gelatiera né stress.
Se vuoi fare colpo, servila con un ciuffo di panna fresca montata sopra: è la versione
granita siciliana al caffè con panna, e ti porta in vacanza anche se sei in città, magari con l’aria condizionata al massimo.
E per conservarla? Coprila con pellicola e mettila nel freezer: si tiene fino a una settimana. Anche se, diciamolo,
sparisce sempre prima!Gelato, granita e caffè: la combo perfetta
Che tu scelga il gelato o la granita, c’è una costante: il caffè deve essere buono.
Non basta un espresso qualunque:
ci vuole un caffè con anima. Come quello di Roen, che nel 2025 si conferma tra le
migliori torrefazioni artigianali italiane. La miscela
Extra Bar, in particolare, è una scelta eccellente per il gelato: cremosa, persistente, con note di cacao e un corpo pieno che regge benissimo anche dopo il passaggio in freezer.
E poi, anziché gelato industriale, non ti piacerebbe servire ai tuoi ospiti un dolce fatto in casa fatto con un caffè pluripremiato?
Tutto quello che volevi sapere sul gelato al caffè (ma avevi troppo caldo per cercarlo)
Quante calorie ha un gelato al caffè?
Dipende: una pallina con panna sta tra le 150 e le 200 kcal. Ma chi le conta, quando è così buono?
Quanta caffeina c’è nel gelato o nella granita al caffe’?
Un doppio espresso usato per una porzione può portare 60-100 mg di caffeina. Più che svegliarti, ti rinfresca con gusto.
Cosa abbinare al gelato al caffè?
Mandorle tostate, scaglie di cioccolato fondente, biscotti al burro o... altro caffè! Da provare assolutamente questa estate:
caffè shakerato con gelato dentro.Un’estate da gustare, chicco dopo chicco
Che tu sia #TeamGelato o #TeamGranita, una cosa è certa: l’estate ha più sapore se c’è dentro un buon caffè. E con
Caffè Roen, non è solo buono:
è premiato, artigianale e 100% italiano. Tostato a Verona, adorato da chi ama le cose fatte con cura.
Quindi sì: il segreto non è solo nella ricetta.
È nel chicco.